Numeri utili
➡️ In questa pagina puoi trovare alcuni numeri utili disponibili nel comune di Savigliano.
Ospedale SS Annunziata di Savigliano
Indirizzo: via Ospedali 14
Contatto: 0172719111
Croce Rossa Italiana
Indirizzo: via Stevano 17
Contatto: 0172717107
Servizio di Continuità Assistenziale - Guardia Medica
Contatto: 116117
➡️ Informazioni utili sul Servizio di Continuità Assistenziale - Guardia Medica
Il medico del Servizio:
- effettua visite mediche, in ambulatorio o a domicilio;
- prescrive farmaci per le terapie di urgenza e per un ciclo massimo di 3 giorni;
- propone il ricovero ospedaliero in caso di necessità;
- rilascia certificati di malattia, solo in caso di necessità e per un periodo massimo di 3 giorni.
Il servizio è attivo:
- i giorni feriali dalle 20 alle 8 del mattino successivo;
- sabato e prefestivi dalle 10 alle 8 del lunedì o del giorno successivo a quello festivo.
- festivi dalle ore 8 alle ore 8 del mattino successivo.
⚠️ AVVISO
Fino al 31 dicembre 2023 il Servizio di Guardia Medica è attivo il sabato mattina e nei prefestivi dalle ore 8.00 anziché dalle ore 10.00
Il Servizio di Continuità Assistenziale ( Guardia Medica ) garantisce gratuitamente, ai cittadini residenti o domiciliati ( con scelta del Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera scelta ) sul territorio dell'ASL CN1, l'assistenza medica di base per le prestazioni non differibili notturne, festive e prefestive, negli orari non coperti dal Medico di famiglia o dal Pediatra di libera scelta.
I Medici del Servizio di Continuità Assistenziale prestano la propria attività anche in favore dei cittadini che si trovano occasionalmente al di fuori del proprio ambito territoriale di riferimento ( non residenti e non domiciliati c/o l'ASL CN1 ). In questo caso le prestazioni sono compensate direttamente dal cittadino al Medico che ha erogato la prestazione stessa, secondo le tariffe previste dall'ACN vigente.
L'accesso all'ambulatorio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) da parte degli assistiti sarà possibile solo telefonando preventivamente alla Centrale Operativa del Servizio di Continuità Assistenziale, che inoltrerà la chiamata alla postazione di competenza per la valutazione del tipo di intervento.
In caso invece di visita domiciliare pervenuta durante l'orario di ambulatorio si attiverà il medico della sede o postazione vicina, su decisione della Centrale Operativa.